Differenze tra le versioni di "Thunderbird"

Da Wiki :: openmamba.
Jump to navigation Jump to search
 
(4 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1: Riga 1:
'''Mozilla Thunderbird''' è un client di posta open-source disponibile sia per linux che per windows e Mac.
+
'''Mozilla Thunderbird''' è un client di posta open-source multipiattaforma cioe' disponibile sia per sistemi GNU/Linux che per Windows e Mac.
  
Il pacchetto d'installazione di thunderbird non è presente tra i repository ufficiali della distribuzione '''openmamba''', ma è facilmente scaricabile dalla rete,e ancor più facilmente installabile sul computer.
+
Il pacchetto d'installazione di thunderbird è presente tra i repository ufficiali della distribuzione '''openmamba''', ma è pertanto facilmente installabile.
  
Prima di tutto bisogna scaricare il pacchetto, cliccando [http://www.mozillaitalia.it/archive/index.html#p2 QUI] (prima però controllare se ci sono versioni più aggiornate del pacchetto).
+
Da [[Synaptic]] ricerchiamo ed installiamo il pacchetto ''Thunderbird''.
  
Per installarlo basta scompattare il pacchetto (preferibilmente nella propria HOME) graficamente o se si preferisce da linea di comando.
+
Alternativamente come al solito possiamo utilizzare la linea di comando.
  
Poi bisogna entrare da linea di comando nella cartella appena scompattata e lanciare il comanndo
+
'''Menu di openmamba K -> Sistema -> Konsole'''.
'''./thunderbird''' e partirà il programma.
 
  
Se si vuole aggiungere il programma al '''menu''', basta cliccare sul menu stesso, poi su '''Impostazioni''' e infine su '''Editor di menu
+
Autentichiamo come root con il comando su e diamo il seguente comando
'''
 
Dalla finestra che appare basta selezionare '''File'''-'''Nuova voce''', inserire il nome che si vuole far apparire sul menu (io ho scelto proprio thunderbird) e poi sulla parte destra della finestra sulla riga "'''Comando'''", selezionate direttamente il file thunderbird presente all'interno della cartella stessa che avete appena scompattato.
 
  
Et voilà, operazione conclusa
+
  apt-get install thunderbird

Versione attuale delle 22:00, 28 set 2009

Mozilla Thunderbird è un client di posta open-source multipiattaforma cioe' disponibile sia per sistemi GNU/Linux che per Windows e Mac.

Il pacchetto d'installazione di thunderbird è presente tra i repository ufficiali della distribuzione openmamba, ma è pertanto facilmente installabile.

Da Synaptic ricerchiamo ed installiamo il pacchetto Thunderbird.

Alternativamente come al solito possiamo utilizzare la linea di comando.

Menu di openmamba K -> Sistema -> Konsole.

Autentichiamo come root con il comando su e diamo il seguente comando

 apt-get install thunderbird